€ 9,70 /
200g ca.
Scopri la Toma di Capra delle Alpi Orobie Valtellinesi, un formaggio d’eccellenza realizzato con latte di capra crudo, un vero e proprio tesoro caseario. Questo prodotto nasce in un paesaggio montano straordinario, dove l’aria fresca e i pascoli incontaminati delle Alpi Orobie regalano al latte un sapore unico e autentico che saprà conquistarvi.
Gli artigiani locali, attenti al benessere degli animali in pascolo, lavorano con passione e dedizione impiegando tecniche tradizionali. Utilizzano caldaie di rame e strumenti in legno, seguendo metodi secolari che garantiscono la purezza del prodotto. Questo processo artigianale permette di ottenere un formaggio con un aroma ricco e inconfondibile, arricchito da delicati sentori dolci che evocano i rigogliosi prati su cui le capre pascolano liberamente.
La Toma di capra delle Alpi Orobie Valtellinesi non è solo un formaggio, ma un viaggio attraverso la tradizione, la natura e la maestria artigianale, racchiuso in ogni morso. Ideale per chi desidera un prodotto autentico e di qualità , capace di raccontare storie di un territorio ricco e affascinante.
Scopri la Toma di Capra delle Alpi Orobie Valtellinesi, un formaggio d’eccellenza realizzato con latte di capra crudo, un vero e proprio tesoro caseario. Questo prodotto nasce in un paesaggio montano straordinario, dove l’aria fresca e i pascoli incontaminati delle Alpi Orobie regalano al latte un sapore unico e autentico che saprà conquistarvi.
Gli artigiani locali, attenti al benessere degli animali in pascolo, lavorano con passione e dedizione impiegando tecniche tradizionali. Utilizzano caldaie di rame e strumenti in legno, seguendo metodi secolari che garantiscono la purezza del prodotto. Questo processo artigianale permette di ottenere un formaggio con un aroma ricco e inconfondibile, arricchito da delicati sentori dolci che evocano i rigogliosi prati su cui le capre pascolano liberamente.
La Toma di capra delle Alpi Orobie Valtellinesi non è solo un formaggio, ma un viaggio attraverso la tradizione, la natura e la maestria artigianale, racchiuso in ogni morso. Ideale per chi desidera un prodotto autentico e di qualità , capace di raccontare storie di un territorio ricco e affascinante.
Dal 1876, la storica famiglia Guffanti si dedica con passione all'affinamento dei formaggi nel pittoresco comune di Arona, in provincia di Novara. Carlo Guffanti Fiori, insieme ai suoi figli Giovanni e Davide, rappresentano rispettivamente la quarta e la quinta generazione di questa tradizione casearia. Il patriarca, Luigi Guffanti, era un vero visionario, con un sogno chiaro in mente: creare prodotti alimentari di alta qualità per deliziare il palato degli appassionati. La sua intuizione ha dato vita a un'eredità che continua a prosperare con impegno e dedizione. Scopri di più sulla storia e i prodotti di questa storica eredità alimentare visitando la nostra pagina dedicata ai produttori Luigi Guffanti formaggi.
Latte crudo caprino, sale, caglio.
Origine del latte: Italia
100g di prodotto contengono in media:
Valore Energetico Kcal 376
Valore Energetico Kj 1561
Grassi 30,0 di cui Acidi Grassi Saturi 22,0
Carboidrati 1,5 di cui Zuccheri 0,4
Proteine 25,0
Sale 2,5
Presentiamo la Toma di capra delle Alpi Orobie Valtellinesi, un autentico gioiello caseario che spicca per la sua singolarità e le sue qualità sensoriali.
Questo formaggio, dal design cilindrico e regolare, richiede un periodo di stagionatura di almeno 60 giorni. La sua crosta, testimone delle tradizioni locali, racchiude un cuore cremoso che promette un viaggio sensoriale straordinario.
Quando lo assaporate, la Toma di capra svela un gusto avvolgente e un sapore audace tipico dei migliori formaggi di capra. Ogni assaggio è un'esplosione di sapori genuini, dove il carattere robusto del latte crudo di capra si armonizza con sottili note dolci, creando un equilibrio perfetto che celebra la ricchezza del territorio.
Scopri la magia della Toma di capra, un formaggio dal sapore unico che si sposa magnificamente con vini rossi corposi e birre chiare dal profilo fresco e vivace. Se sei un amante delle combinazioni dolce-salate, questo formaggio esprimerà il suo vero potenziale quando accompagnato da marmellata di arancia, confettura di zucca e zenzero, o con una selezione di frutta fresca. Non perdere l'occasione di gustarlo su una fetta di pane alle noci o pane all'uva: una vera delizia per il palato!
Scopri la Toma di capra delle Alpi Orobie Valtellinesi, un formaggio che incarna l'autenticità e la profondità dei sapori tipici di questa storica regione. Ogni morso è un viaggio attraverso le tradizioni dei casari locali, che con amore e dedizione creano un prodotto dalle caratteristiche uniche. Questo formaggio non è solo delizioso, ma anche un vero e proprio simbolo di un territorio che brilla per la sua genuinità .
Altre porzionature:
€ 9,70 / 200g ca.
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!