€ 50,90 /
porzione da 1kg ca.
La toma è realizzata con latte vaccino pastorizzato e si ottiene da una cagliata acido presamica. Dopo la fase di salatura, il formaggio è inoculato con Penicillium roqueforti. Successivamente, viene avvolto in un mix secco di erbe aromatiche quali timo, rosmarino, salvia e mentuccia selvatica. Queste erbe infondono i loro aromi nella pasta del formaggio, che diventa cremosa in modo centripeto a causa della fermentazione provocata dalla muffa.
La toma è realizzata con latte vaccino pastorizzato e si ottiene da una cagliata acido presamica. Dopo la fase di salatura, il formaggio è inoculato con Penicillium roqueforti. Successivamente, viene avvolto in un mix secco di erbe aromatiche quali timo, rosmarino, salvia e mentuccia selvatica. Queste erbe infondono i loro aromi nella pasta del formaggio, che diventa cremosa in modo centripeto a causa della fermentazione provocata dalla muffa.
Formaggio intrigante e particolarmente fresco al palato con una piacevolissima intensità aromatica data da un mix esplosivo di erbette aromatiche da campo e la tipica erborinatura interna con Penicillium roqueforti. Cremoso e denso con una crosta edibile ideale da proporre durante delle cene curiose.
Latte di vacca, caglio naturale, sale marino, Penicillium roqueforti, salvia, timo, rosmarino, mentuccia selvatica.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia: 396kcal / 1643kj
Grassi: 31g di cui saturi 25g
Carboidrati: 1,2g di cui zuccheri 0,9g
Proteine: 28g
Sale: 2,1g
Questo formaggio è ideale per essere servito su un tagliere, grazie alla sua unicità e all'intensa intrigante aromaticità, oltre che per la sua notevole erborinatura. È eccellente anche come antipasto su crostini conditi con olio extravergine di oliva.
Raccomandiamo anche di utilizzarlo come ripieno per frittate arricchite con erbette di campo primaverili, come dragoncello e asparagi selvatici.
€ 50,90 / porzione da 1kg ca.
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!