Formaggio - home page / I nostri Produttori / Azienda Agricola Ceccato

Azienda Agricola Ceccato

Formaggi in Veneto

NellAzienda Agricola Ceccato Umberto, la passione per la tradizione casearia incontra l'innovazione, dando vita a formaggi dal gusto unico e autentico. Tra le delizie prodotte, spiccano i tipici formaggi del Grappa come il Morlacco e il Bastardo del Grappa, oltre a caciotte e ricotte preparate con latte delle storiche vacche di razza Burlina, autoctona del Veneto. La Burlina, simbolo della ruralità veneta, è un patrimonio da salvaguardare e valorizzare.

La tradizione dei formaggi del Grappa

Fino al 1930, le vacche Burlina erano tra le più diffuse nell'Altopiano di Asiago e nelle Prealpi Venete. Oggi sono quasi estinte e per questo nasce il Progetto Burbacco, un'iniziativa voluta per sostenere la razza e rinnovare la tradizione casearia locale. Grazie a produzioni autentiche come il Morlacco, che risale al '600, e il Bastardo, l'Azienda Agricola Ceccato Umberto gioca un ruolo vitale nella preservazione della biodiversità animale e nella promozione di formaggi unici in tutto il mondo.

Il Morlacco e il Bastardo: un viaggio nei sapori del passato

Il Morlacco è un formaggio vaccino a pasta cruda, delicato e magro, stagionato da un minimo di 15 giorni fino a tre mesi. I pastori del Grappa preparavano questo formaggio con latte fresco, per creare un prodotto che fosse al contempo ricco di storia e tradizione. La sua produzione avviene attraverso metodi artigianali che rispettano il ciclo naturale e la biodiversità dei luoghi da cui proviene.

Il Bastardo, un formaggio semi-grasso, offre un gusto più complesso grazie alla sua stagionatura di almeno quattro mesi. Il suo nome deriva dalla tradizione di utilizzare latte di capra in aggiunta a quello vaccino, conferendogli una sapidità e una ricchezza di aromi senza pari. Con il suo profilo gustativo evolutivo, il Bastardo è la scelta ideale per chi cerca esperienze gastronomiche autentiche.

Impegno nella salvaguardia della razza Burlina

Dal 1930, le Vacche Burline hanno visto un drammatico calo del loro numero, messo ulteriormente a rischio dalle vicende storiche. Tuttavia, grazie a iniziative come Slow Food e la Fondazione Burbacco, si sta lavorando per riconquistare terreno nella produzione di latte e formaggi di alta qualità, integrando tradizione e sostenibilità nella filiera. La produzione controllata e certificata garantisce ai consumatori la provenienza e la qualità dei formaggi, rendendo ogni acquisto su formaggio.online non solo un'opzione gastronomica, ma anche una scelta consapevole.

Con l'Azienda Agricola Ceccato Umberto, avrete l'opportunità di degustare non solo formaggi straordinari, ma anche di supportare un progetto di salvaguardia che celebra le genuine tradizioni casearie del Grappa. Acquistando online, contribuirete a mantenere viva una storia millenaria, garantendo a queste razze e ai loro prodotti un futuro sostenibile e ricco di sapori autentici.

Azienda Agricola Ceccato

Bastardo del Grappa di Alpeggio 200g
Bastardo del Grappa di Alpeggio 200g

Formaggi

8,20 / porzione da 200g ca.

Aggiungi al carrello

Azienda Agricola Ceccato

Bastardo del Grappa di Alpeggio 500g
Bastardo del Grappa di Alpeggio 500g

Formaggi

20,50 / porzione da 500g ca.

Aggiungi al carrello

Azienda Agricola Ceccato

Bastardo del Grappa di Alpeggio 1kg
Bastardo del Grappa di Alpeggio 1kg

Formaggi

39,90 / porzione da 1kg ca.

Aggiungi al carrello

Azienda Agricola Ceccato

Bastardo del Grappa di Alpeggio Forma Intera
Bastardo del Grappa di Alpeggio Forma Intera

Formaggi

178,90 / forma intera 4,5kg ca.

Aggiungi al carrello