€ 17,30 /
porzione da 200g ca.
Il Bettelmatt è un formaggio di eccellenza, prodotto esclusivamente in sette alpeggi estivi dell'Ossola superiore, situati a oltre 2000 metri di altitudine. Questo formaggio viene realizzato con latte crudo intero di una mungitura, prevalentemente di vacche di razza Bruna. Gli alpeggi così elevati richiedono che le forme siano trasportate a valle con elicotteri.
Il Bettelmatt è un formaggio a pasta semicotta, che stagiona per un minimo di 60 giorni. Il suo aroma particolare deriva dal mix unico di erbe e fiori alpini, inclusa l'erba Mutellina, che cresce nelle zone di alta montagna dove il bestiame viene portato al pascolo e dove il formaggio è prodotto.
Fin dal XIII secolo, durante la colonizzazione Walser della fascia subalpina, il Bettelmatt veniva utilizzato come merce di scambio o come moneta per il pagamento di dazi. Il nome probabilmente deriva da "battel," che significa "questua," indicando che era usato per forme di beneficenza, unito a "matt," che in tedesco significa "pascolo." Letteralmente, si potrebbe tradurre in "pascolo della questua."
Il Bettelmatt è un formaggio di eccellenza, prodotto esclusivamente in sette alpeggi estivi dell'Ossola superiore, situati a oltre 2000 metri di altitudine. Questo formaggio viene realizzato con latte crudo intero di una mungitura, prevalentemente di vacche di razza Bruna. Gli alpeggi così elevati richiedono che le forme siano trasportate a valle con elicotteri.
Il Bettelmatt è un formaggio a pasta semicotta, che stagiona per un minimo di 60 giorni. Il suo aroma particolare deriva dal mix unico di erbe e fiori alpini, inclusa l'erba Mutellina, che cresce nelle zone di alta montagna dove il bestiame viene portato al pascolo e dove il formaggio è prodotto.
Fin dal XIII secolo, durante la colonizzazione Walser della fascia subalpina, il Bettelmatt veniva utilizzato come merce di scambio o come moneta per il pagamento di dazi. Il nome probabilmente deriva da "battel," che significa "questua," indicando che era usato per forme di beneficenza, unito a "matt," che in tedesco significa "pascolo." Letteralmente, si potrebbe tradurre in "pascolo della questua."
Ingredienti: latte crudo vaccino (origine Italia pascoli di montagna ad un'altitudine di almeno 2000/2500 metri), caglio, sale
Shelf life: 60 giorni
Valori nutrizionali medi per 100g
Energia Kcal 430
Grassi 36g di cui acidi grassi saturi 20g
Carboidrati 1,80g di cui zuccheri 0g
Proteine 22g
Sale 1,20g
Il Bettelmatt d'Alpeggio, disponibile in porzioni da 200 grammi, è un ingrediente versatile per molte specialità Walser, come il risotto al Bettelmatt, la fonduta con cipollone al sale, o i rigatoni con broccoli, gorgonzola e Bettelmatt.
È ideale da abbinare alla classica polenta, come si usa nelle vallate della Val d'Ossola in Piemonte, da dove proviene.
Per apprezzarne appieno il gusto, è delizioso accompagnato da un buon vino rosso a base di nebbiolo o da un vino bianco ben strutturato.
Il Bettelmatt ha una pasta compatta e morbida, con un colore giallo oro e paglierino, una occhiatura ad occhio di pernice e una crosta liscia. Il suo sapore è intenso, cremoso al palato e con una predisposizione eccellente alla fusione. Viene prodotto solo tra la fine di giugno e i primi di settembre.
Scoprite il nostro formaggio, caratterizzato da una pasta morbida e ben compatta, che presenta un affascinante colore giallo oro e paglierino. Le nuance di colore sono accompagnate da una delicata occhiatura, simile a quella di un petto di pernice, e una crosta liscia al tatto.
Il suo sapore è ricco e avvolgente; quando lo assaporate, la sua cremosità si dissolve armoniosamente nel palato, rivelando una straordinaria predisposizione alla fusione. Questo formaggio esclusivo viene artigianalmente prodotto solo durante il periodo che va dalla fine di giugno ai primi giorni di settembre, assicurandovi un'esperienza di gusto unica e stagionale.
Perfetto per accompagnare la tradizionale polenta, questo formaggio tipico delle splendide vallate della Val d'Ossola, in Piemonte, promette un'esperienza gastronomica indimenticabile.
Per assaporarne al meglio il gusto, consigliano di abbinarlo a un eccellente vino rosso a base di nebbiolo oppure a un vino bianco dal carattere deciso. Scopri l'armonia dei sapori che solo un prodotto del genere può regalare!
Altre porzionature:
€ 17,30 / porzione da 200g ca.
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!