Formaggio - home page / Formaggi

Taleggio Dop forma intera 2kg

31,90 / forma intera 2kg ca.


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Prodotto spedito in imballaggio termico (+1.90 €)
Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Latte
Il Taleggio DOP è un autentico tesoro gastronomico che trova le sue radici nella suggestiva Val Taleggio, incastonata nella provincia di Bergamo. Originariamente concepito come uno stracchino, questo formaggio ha guadagnato popolarità e distinzione a partire dai primi anni del ‘900, evolvendosi in un prodotto unico e riconoscibile nel panorama caseario lombardo. Il Taleggio è un formaggio a pasta cruda, realizzato con latte vaccino e arricchito da specifiche culture microbiche, che conferiscono al formaggio un sapore intenso e inconfondibile. La stagionatura, che dura almeno 35 giorni, permette di affinare ulteriormente le sue caratteristiche organolettiche.


Curiosità sul Taleggio

La storia del Taleggio è profondamente legata alla Val Taleggio, un meraviglioso angolo delle montagne bergamasche che ne ispira il nome. Col passare del tempo, la sua produzione è cresciuta, ampliandosi a un territorio ben più vasto, che abbraccia gran parte della Lombardia, del Piemonte e persino la provincia di Treviso nel Veneto. Un aneddoto interessante riguarda la tradizione casearia: gli artigiani di montagna, nel loro peregrinare, portarono le tecniche di produzione del formaggio in pianura, creando un metodo efficace per la conservazione del latte. Inizialmente, questo formaggio veniva denominato Stracchino, termine derivante da "stracc", che significa stanco, poiché le mucche tornavano affaticate dai pascoli montani.
Leggi di più
Chiudi descrizione

Taleggio Dop forma intera 2kg

Il Taleggio DOP è un autentico tesoro gastronomico che trova le sue radici nella suggestiva Val Taleggio, incastonata nella provincia di Bergamo. Originariamente concepito come uno stracchino, questo formaggio ha guadagnato popolarità e distinzione a partire dai primi anni del ‘900, evolvendosi in un prodotto unico e riconoscibile nel panorama caseario lombardo. Il Taleggio è un formaggio a pasta cruda, realizzato con latte vaccino e arricchito da specifiche culture microbiche, che conferiscono al formaggio un sapore intenso e inconfondibile. La stagionatura, che dura almeno 35 giorni, permette di affinare ulteriormente le sue caratteristiche organolettiche.


Curiosità sul Taleggio

La storia del Taleggio è profondamente legata alla Val Taleggio, un meraviglioso angolo delle montagne bergamasche che ne ispira il nome. Col passare del tempo, la sua produzione è cresciuta, ampliandosi a un territorio ben più vasto, che abbraccia gran parte della Lombardia, del Piemonte e persino la provincia di Treviso nel Veneto. Un aneddoto interessante riguarda la tradizione casearia: gli artigiani di montagna, nel loro peregrinare, portarono le tecniche di produzione del formaggio in pianura, creando un metodo efficace per la conservazione del latte. Inizialmente, questo formaggio veniva denominato Stracchino, termine derivante da "stracc", che significa stanco, poiché le mucche tornavano affaticate dai pascoli montani.

Taleggio Dop forma intera 2kg: come viene prodotto

Caseificio Giovanni Invernizzi, Lombardia

Ingredienti Taleggio Dop forma intera 2kg

Composizione: latte intero pastorizzato, sale, caglio (Provenienza di latte, caglio e sale: Italia)
Durata di conservazione: 30 giorni

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali per 100g di prodotto:
Energia 1292 kJ / 312 kcal
Grassi 26g  di cui acidi grassi saturi 18g
Carboidrati 0,4g  di cui zuccheri 0,4g
Proteine 19g
Sale 2,1g

Taleggio Dop forma intera 2kg: utilizzo in cucina

Il Taleggio DOP è un formaggio autentico, perfetto per chi ama assaporare il meglio della tradizione casearia italiana. Questo formaggio da tavola si armonizza splendidamente con una polenta rustica e integrale, ideale per arricchire i piatti tipici delle vallate montane. Provate a utilizzarlo per insaporire prelibati involtini di carne o per dare un tocco speciale ai tortelli tradizionali, come i celebri capunsei della Bergamasca.

Le sue spiccate note aromatiche rendono il Taleggio un'esperienza gustativa da vivere anche in purezza. Gli appassionati potranno apprezzarlo assaporandolo accanto a mostarde, marmellate e confetture di frutta, seguendo i suggerimenti dei veri conoscitori. Ideale per accompagnare con frutti come mele, pere e fichi, per un abbinamento che delizia il palato!

Per quanto riguarda il vino, il Taleggio si sposa perfettamente con un bianco secco e aromatico, come un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio. Anche un rosso di media struttura potrà esaltare il suo sapore unico e invitante.


Caratteristiche organolettiche del Taleggio DOP

Crosta: Sottile e con una delicata sfumatura rosata.
Pasta: Di tipo crudo, con un color bianco che tende al giallo paglierino, fondente sotto la sua crosta.
Struttura: Morbida e lievemente elastica, per un'esperienza di assaggio coinvolgente.
Sapore: Dolcezza bilanciata da una leggera acidità, con note aromatiche che a volte si concludono con un retrogusto simile al tartufo.

Taleggio Dop forma intera 2kg: Note di degustazione

Taleggio Dop forma intera 2kg: abbinamenti

Come conservare Taleggio Dop forma intera 2kg al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro




Più infoMeno info