€ 45,00 /
porzione da 1 kg ca.
l Pannerone di Lodi del Caseificio Carena è una vera specialità lodigiana. Un tempo chiamato "gorgonzola bianco" per via della somiglianza, non ha alcun legame con il famoso formaggio erborinato.
Il Pannerone è prodotto esclusivamente con latte crudo e caglio, distinguendosi dagli altri formaggi italiani per l'assenza di salatura e per le elevate temperature di maturazione.
Il Pannerone è un formaggio piuttosto fresco, con un tempo di stagionatura di soli 10 giorni. Ogni forma pesa 12-13 chili, è cilindrica, con un diametro di 25-30 centimetri e un'altezza di 20 centimetri. La crosta è sottile, liscia e di colore giallo paglierino. La pasta è di colore bianco panna con occhiature diffuse, morbida e molto profumata. Il sapore, risultato dell'attività della flora batterica in assenza di sale, è decisamente complesso e unico, caratteristica che ha rischiato di far scomparire questo formaggio.
Il nome Pannerone deriva da “panéra”, che in dialetto lodigiano significa crema di latte o panna, poiché viene prodotto esclusivamente con latte intero, ricco di panna. I primi riferimenti storici di questo formaggio risalgono all'epoca di Napoleone, il quale prima della battaglia del ponte di Lodi, rifornì le sue truppe con questo formaggio ad alto contenuto energetico. Prima della Seconda Guerra Mondiale, il Pannerone era prodotto in tutta la pianura lombarda, ma oggi è rimasto un solo caseificio a produrlo.
l Pannerone di Lodi del Caseificio Carena è una vera specialità lodigiana. Un tempo chiamato "gorgonzola bianco" per via della somiglianza, non ha alcun legame con il famoso formaggio erborinato.
Il Pannerone è prodotto esclusivamente con latte crudo e caglio, distinguendosi dagli altri formaggi italiani per l'assenza di salatura e per le elevate temperature di maturazione.
Il Pannerone è un formaggio piuttosto fresco, con un tempo di stagionatura di soli 10 giorni. Ogni forma pesa 12-13 chili, è cilindrica, con un diametro di 25-30 centimetri e un'altezza di 20 centimetri. La crosta è sottile, liscia e di colore giallo paglierino. La pasta è di colore bianco panna con occhiature diffuse, morbida e molto profumata. Il sapore, risultato dell'attività della flora batterica in assenza di sale, è decisamente complesso e unico, caratteristica che ha rischiato di far scomparire questo formaggio.
Il nome Pannerone deriva da “panéra”, che in dialetto lodigiano significa crema di latte o panna, poiché viene prodotto esclusivamente con latte intero, ricco di panna. I primi riferimenti storici di questo formaggio risalgono all'epoca di Napoleone, il quale prima della battaglia del ponte di Lodi, rifornì le sue truppe con questo formaggio ad alto contenuto energetico. Prima della Seconda Guerra Mondiale, il Pannerone era prodotto in tutta la pianura lombarda, ma oggi è rimasto un solo caseificio a produrlo.
Latte crudo di vacca italiano, caglio
Allergeni: latte
Shelf-life: 30 giorni
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia: 379kcal / 1571kj
Grassi: 31,44g di cui saturi 20,01g
Carboidrati: <0,1g di cui zuccheri <0,005
Proteine: 23,98g
Sale: 0,078g
Scoprite il Pannerone di Lodi, il gioiello del Caseificio Carena, disponibile in pratiche porzioni da 1 kg su www.formaggio-online.it. Questo formaggio straordinario è una vera e propria esperienza sensoriale, poiché è l'unico formaggio in Italia con un sapore amarognolo, caratteristica che lo distingue da qualsiasi altro prodotto caseario. Non viene salato durante la lavorazione, regalando al palato una sinfonia di sapori che inizia con una dolcezza avvolgente, per poi evolversi in un finale intenso e amarognolo. È proprio questo contrasto che conferisce al Pannerone la sua unicità indiscutibile.
Quando si parla di abbinamenti con il Pannerone, le possibilità sono molteplici. Questo formaggio si sposa splendidamente con vini rossi che ne esaltano tanto la cremosità quanto le note più decise e aromatiche. Per un'esperienza gustativa davvero sorprendente, provatelo con del miele d'arancia e ciliegie sciroppate o con una mostarda di ciliegie, perfetti per esaltare i suoi sapori.
Grazie alla sua consistenza morbida, il Pannerone è eccellente su crostini di pane o con altri lievitati croccanti, come il pane di Ferrara. Ma non è tutto: questo formaggio delizioso si presta anche ad abbinamenti inaspettati, come con distillati di vinaccia e acciughe sotto sale, creando un'armonia di sapori indimenticabile.
Se siete amanti della cucina audace, potrete utilizzare il Pannerone come ingrediente segreto per risotti. La sua cremosità è perfetta in piatti a base di zucca o frutta come mele e pere, aggiungendo un tocco di originalità . E per l'estate? Consideratelo come protagonista di fresche insalate, abbinato a prosciutto e fichi, pere e noci, oppure con lattuga e chicchi d'uva.
Visitate www.formaggio-online.it per portare a casa questo tesoro caseario e sperimentare un viaggio di sapori senza precedenti!
Altre porzionature:
€ 45,00 / porzione da 1 kg ca.
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!