€ 5,40 /
400g ca.
L'**Asiago DOP Fresco** è un pregiato **formaggio giovane** che proviene dall'incantevole altopiano delle Alpi, noto appunto come Asiago. Questo **formaggio vaccino** si distingue per la sua **pasta semi dura** e **semicotta**, caratterizzata da una tonalità bianca con delicate sfumature paglierine e un'irregolare occhiatura che lo rende unico, mentre la sua crosta è sottile ed elastica al tatto.
Questa specialità casearia è ricca di fermenti lattici vivi, il che conferisce all'Asiago Fresco un **sapore morbido** e **delicato**, accompagnato da un piacevole profumo di latte fresco.
L'Asiago Fresco viene prodotto nell'omonimo altipiano, una regione lussureggiante e verdeggiante, nota per i suoi ampi pascoli e per l'attività di caseifici di grande tradizione. La storia di questo formaggio è relativamente recente: la sua produzione è iniziata negli **anni ’20** del **XX secolo**.
Spesso chiamato **"Asiago pressato"**, questo formaggio viene sottoposto a un processo di pressatura, che avviene sia manualmente sia con l'uso di torchi idraulici, per ridurre l'umidità e conferire una consistenza ideale. Importante notare che l'Asiago ha ricevuto la **Denominazione d'Origine Protetta (DOP)** nel **1996**, un riconoscimento della sua qualità e provenienza.
La creazione dell'Asiago Fresco avviene attraverso la **trasformazione del latte intero**, ottenuto da una o due mungiture di mucche di razza vaccinica, che viene sottoposto a un processo di pastorizzazione. Dopo questa fase, il formaggio viene stagionato per un periodo di circa **20 giorni**, sviluppando così il suo caratteristico profilo di sapore.
Particolarmente apprezzato, l'Asiago rappresenta una vera e propria tradizione del suo territorio, prodotto in un'area che spazia dalla **Pianura Padana** agli **alpeggi** dell'**Altopiano di Asiago** e del **Trentino**.
Le province coinvolte nella **raccolta del latte** e nella **produzione** dell’Asiago DOP comprendono principalmente il **Vicentino** e il **Trentino**, fino a toccare anche una piccola parte del **Padovano** e del **Trevigiano**. Un vero e proprio tesoro gastronomico da scoprire e gustare!
L'**Asiago DOP Fresco** è un pregiato **formaggio giovane** che proviene dall'incantevole altopiano delle Alpi, noto appunto come Asiago. Questo **formaggio vaccino** si distingue per la sua **pasta semi dura** e **semicotta**, caratterizzata da una tonalità bianca con delicate sfumature paglierine e un'irregolare occhiatura che lo rende unico, mentre la sua crosta è sottile ed elastica al tatto.
Questa specialità casearia è ricca di fermenti lattici vivi, il che conferisce all'Asiago Fresco un **sapore morbido** e **delicato**, accompagnato da un piacevole profumo di latte fresco.
L'Asiago Fresco viene prodotto nell'omonimo altipiano, una regione lussureggiante e verdeggiante, nota per i suoi ampi pascoli e per l'attività di caseifici di grande tradizione. La storia di questo formaggio è relativamente recente: la sua produzione è iniziata negli **anni ’20** del **XX secolo**.
Spesso chiamato **"Asiago pressato"**, questo formaggio viene sottoposto a un processo di pressatura, che avviene sia manualmente sia con l'uso di torchi idraulici, per ridurre l'umidità e conferire una consistenza ideale. Importante notare che l'Asiago ha ricevuto la **Denominazione d'Origine Protetta (DOP)** nel **1996**, un riconoscimento della sua qualità e provenienza.
La creazione dell'Asiago Fresco avviene attraverso la **trasformazione del latte intero**, ottenuto da una o due mungiture di mucche di razza vaccinica, che viene sottoposto a un processo di pastorizzazione. Dopo questa fase, il formaggio viene stagionato per un periodo di circa **20 giorni**, sviluppando così il suo caratteristico profilo di sapore.
Particolarmente apprezzato, l'Asiago rappresenta una vera e propria tradizione del suo territorio, prodotto in un'area che spazia dalla **Pianura Padana** agli **alpeggi** dell'**Altopiano di Asiago** e del **Trentino**.
Le province coinvolte nella **raccolta del latte** e nella **produzione** dell’Asiago DOP comprendono principalmente il **Vicentino** e il **Trentino**, fino a toccare anche una piccola parte del **Padovano** e del **Trevigiano**. Un vero e proprio tesoro gastronomico da scoprire e gustare!
Ingredienti: latte vaccino, sale, fermenti lattici, caglio.
Crosta non edibile.
Valori nutrizionali medi per 100 g
Energia 389 kcal/1613 kJ
Grassi 32 g di cui saturi 23 g
Carboidrati <0,5 g di cui zuccheri <0,5 g
Proteine 23 g
Sale 1,8 g
Scopri l'inconfondibile bontà dell'Asiago DOP Fresco, un formaggio che sa conquistare il palato con la sua semplicità . Ideale da gustare al naturale, tagliato a fette e accompagnato da pane croccante o crostini, questo delizioso formaggio esprime al meglio le sue caratteristiche quando viene assaporato in purezza.
La sua versatilità culinaria lo rende un ingrediente imprescindibile in cucina, capace di arricchire una varietà di piatti. Perfetto per essere fuso su polenta, funghi porcini o verdure, l'Asiago Fresco si trasforma anche in una prelibatezza in preparazioni come paste al forno, torte salate, crespelle e crocchette. Tagliato a cubetti, si rivela un'ottima aggiunta per insalate saporite e colorate.
In aggiunta, l'Asiago si sposa magnificamente con il miele di Tarassaco, la mostarda e le confetture di frutta e rosa, creando un'esperienza di gusto unica e raffinata. La sua delicatezza si abbina splendidamente anche con vini morbidi e freschi, siano essi bianchi o rosati.
Da non perdere l'ottima possibilità di gustare l'Asiago DOP Fresco come aperitivo: abbinalo a spumanti secchi, serviti ben freddi, per un'esperienza davvero indimenticabile.
€ 5,40 / 400g ca.
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!