€ 6,50 /
370g ca.
La Formagella di Tremosine è un formaggio tradizionale della Lombardia, prodotto interamente nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano, nell'altopiano di Tremosine, una zona che fa parte della comunità montana di Brescia e dell'alto Garda.
Il latte vaccino viene pastorizzato e inoculato con fermenti lattici. Alla temperatura di 36°, viene aggiunto il caglio di vitello. La cagliata viene poi rotta fino a raggiungere le dimensioni di un chicco di mais. La pasta viene riscaldata a 40° e mantenuta in agitazione. La massa ottenuta viene quindi estratta e posta nelle fuscelle per la salatura in salamoia.
Questo formaggio è semigrasso, di breve o media stagionatura, con una pasta semidura. La Formagella Tremosine viene stagionata per almeno 40 giorni.
La crosta è sottile, morbida, di colore paglierino, mentre la pasta è morbida, elastica, di colore avorio tendente al paglierino. Il suo sapore è fragrante e il suo profumo delicato ricorda i prati di montagna.
La Formagella di Tremosine è un formaggio tradizionale della Lombardia, prodotto interamente nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano, nell'altopiano di Tremosine, una zona che fa parte della comunità montana di Brescia e dell'alto Garda.
Il latte vaccino viene pastorizzato e inoculato con fermenti lattici. Alla temperatura di 36°, viene aggiunto il caglio di vitello. La cagliata viene poi rotta fino a raggiungere le dimensioni di un chicco di mais. La pasta viene riscaldata a 40° e mantenuta in agitazione. La massa ottenuta viene quindi estratta e posta nelle fuscelle per la salatura in salamoia.
Questo formaggio è semigrasso, di breve o media stagionatura, con una pasta semidura. La Formagella Tremosine viene stagionata per almeno 40 giorni.
La crosta è sottile, morbida, di colore paglierino, mentre la pasta è morbida, elastica, di colore avorio tendente al paglierino. Il suo sapore è fragrante e il suo profumo delicato ricorda i prati di montagna.
Il latte vaccino è un ingrediente fondamentale nella creazione di formaggi deliziosi. Dopo un'attenta pastorizzazione, viene arricchito con fermenti lattici. Per avviare il processo di trasformazione, il latte viene portato a una temperatura di 36° e arricchito con caglio di vitello. A questo punto, la cagliata viene delicatamente frammentata fino a raggiungere una dimensione simile a quella di un chicco di mais.
Successivamente, la pasta viene riscaldata fino a 40°, mentre viene mantenuta in movimento per garantire una consistenza uniforme. Una volta che la massa raggiunge la giusta consistenza, viene estratta e trasferita in fuscelle, dove viene sottoposta a una salatura in salamoia. Questo processo speciale conferisce al formaggio il suo caratteristico sapore, trasformando ingredienti semplici in vere e proprie prelibatezze gastronomiche.
Ingredienti: latte, sale, caglio e fermenti lattici
Provenienza del latte: Italia
Nota: crosta non consumabile
Valori nutrizionali medi per 100g
Energia 395 Kcal
Grassi 32,3 g di cui acidi grassi saturi 16,5 g
Carboidrati 0,7 g di cui zuccheri 0,4 g
Proteine 26,3 g
Sale 2,2 g
La Formagella di Tremosine è un formaggio da tavola molto versatile, che si abbina splendidamente a primi e secondi piatti. È ideale per preparare gustosi ripieni per la pasta fresca e si accompagna perfettamente con carne e polenta.
Tuttavia, è altrettanto delizioso gustato da solo, grazie al suo sapore ricco e sorprendente.
La nostra selezione di formaggi presenta un prodotto dal carattere unico: una crosta sottile e morbida, che richiama il caldo colore del paglierino. All’interno, troverete una pasta vellutata e elastica, che si tinge di un avorio leggermente dorato. Il gusto di questo formaggio è un vero e proprio viaggio sensoriale, con un aroma fragrante e un profumo delicato, capace di evocare la freschezza dei prati di montagna. Scoprite l'eccellenza dei sapori autentici con il nostro pregiato formaggio, un'aggiunta irresistibile alla vostra tavola.
Altre porzionature:
€ 6,50 / 370g ca.
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!